Logo TorinoArt
                                               Abitare immobiliare servizi e consulenza  
                                    ParaFARMACIA Aurora              Multisala Petrarca                 Studio Medico PoliSpecialistico Mazzini                          Agenzia Abitare


| Home | Chi siamo | Artisti | Inserimento | Newsletter | Expo | Associazioni | Links | Contatti | Agreements | Eventi |


DOTTI LORENZO Strada Civignola 32, 10020 Casalborgone (TO) Tel.333/4648829  lorenzo.dotti@studioalcedo.it www.studioalcedo.it  

LORENZO DOTTI


Cima del carro

 


Monte rosa

 


Viso di Vallanta

 


Val caramellini

  
 

 


Ile de Noirmoutier

 

 
La Meije

 

 


Upupa

 


Boe


Cascina

 


Gheppio

 


Ophrys funerea

 


Ophrys speculum

 

 
Penne

 


Vecchio pruno

 

 
Pietre

Curriculum

Formazione
LORENZO DOTTI Nato a Torino il 7 giugno 1958 vive e lavora nella campagna torinese e nell’Isola di Capraia (Arcipelago Toscano). Pittore animalier e illustratore naturalista, collabora da molti anni con case editrici, istituzioni scientifiche e parchi nella progettazione e realizzazione di illustrazioni per libri, testi scientifici, materiale divulgativo, allestimenti espositivi;  nel 2001 costituisce la Società di allestimenti museali e divulgazione scientifica “STUDIO ALCEDO”.  Dal 2000 al 2010 docente di Disegno Naturalistico per il Corso di Laurea in Conservazione dei Beni culturali e ambientali presso l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Dal 1990 insegna disegno naturalistico nei numerosi corsi tenuti in varie località italiane. Dal 2005 Prende parte anche a progetti sperimentali di educazione ambientale per le scuole medie superiori, stimolando gli studenti a rappresentare la natura dal vivo con la tecnica dell’acquerello. Per molti anni è stato guida di Biowatching in strutture turistiche di vari paesi del mondo, offrendo ai partecipanti la possibilità di un’esperienza di “vacanza” diversa e indimenticabile. Le sue illustrazioni sono apparse in molti libri di carattere naturalistico soprattutto ornitologico ed orchidofilo. Socio dell’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (AIPAN)

 

Esposizioni e partecipazioni
1997 - Personale al Museo di Storia Naturale di Carmagnola (TO) - Personale al Castello di Racconigi (CN)
2001 - Collettiva di “Pittura Naturalistica di artisti italiani del ‘900”, Museo di Storia Naturale del Delta del Po di Ostellato (FE)
2005 - Collettiva al XVII Convegno Italiano di Ornitologia, Trento
2006 - Personale , Mostra ornitologica di Faenza
2007 - Collettiva, Mostra Di Disegno Naturalistico AIPAN, Garfagnana (LU)
2007 - Personale , International Po Delta Birdwatching Fair, Comacchio (FE)
2008 - Personale,  Isola di Capraia (LI)
2012 - Partecipazione alla 3° edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, Premio Isola di Capraia (LI)
2013 -1° premio della giuria popolare alla 4° edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, Premio Isola di Capraia (LI)
2013 - Personale, Casalborgone (TO)
2013 - Collettiva, Mostra AIPAN, Museo NatuRa Sant’Alberto (RA)
2103 - Personale, San Raffaele Cimena (TO)

 

Cataloghi e pubblicazioni
LIBRI ILLUSTRATI
Birdwatching: riconoscere e fotografare gli Uccelli in natura (F. Mezzatesta - Mondadori, 1987)
Guida al riconoscimento degli Uccelli d’Europa (F. Mezzatesta - Mondadori, 1989)
Volatili (C. Pulcher - Ris. Nat. Garzaia di Valenza, 1991)
Uccelli: dai corvidi ai galliformi (M.Pellegrini, L.Dotti- 1996)
Manuale sul comportamento del cane (F. Mezzatesta -Calderini Edagricole, 1997)
Uccelli d’Europa, Nordafrica, Medio Oriente e Accidentali (F. Mezzatesta, L. Dotti - Calderini Edagricole, 1999)
Uccelli Passeriformi (F. Fraticelli, L.Dotti - Calderini Edagricole, 2000)
Guida al riconoscimento degli uccelli nidificanti sull’Etna (Parco dell’Etna, 2000)
Uccelli di mare e limicoli (F.Petretti, L.Dotti – Edagricole 2002)
Biowatching (F.Mezzatesta, F.Zanichelli, L.Dotti- 2002)
Le orchidee spontanee della Valle di Susa (Isaja,Dotti 2003)
Le orchidee spontanee della Provincia di Asti(Dotti,Isaja 2010)
Ophrys d'Italia (Romolini,Souche 2012)

 

Siti Lorenzo Dotti     
www.lorenzodottisketcher.blogspot.it/
www.studioalcedo.it

 

Recensioni, critiche, commenti e interpretazioni

        Lorenzo Dotti, il "ladro" di immagini - Di Serafina Romano, Piemonte Parchi n. 133/febbraio 2004  - Ladri per passione, quella di carpire alla realtà i suoi segreti. Ladri per definizione, perché valgono proprio per come riescono a farlo. Ladri per noi, infine, che possiamo vedere con i loro occhi quel che non riusciamo con i nostri.
        Così sono gli artisti. Così, soprattutto, gli illustratori naturalisti, per i quali la regola dell'oggettività diviene l'alibi per "rubare" colori, forme, movimenti a tutto ciò che li circonda. Così, in particolare, un artista torinese, Lorenzo Dotti, che in due decenni di attività è riuscito, a impadronirsi forse di tutta la natura della Penisola.
        Dotti, nato nel 1958 a Torino, comincia a illustrare la natura nell'80, e per circa un decennio collabora alle pubblicazioni della Lipu con Francesco Mezzatesta; oggi è uno dei maggiori illustratori italiani e collabora con parchi, musei, università, case editrici, associazioni e istituti di ricerca. "Naturalmente", il suo stile ha fatto e fa scuola: da cinque anni Lorenzo insegna disegno naturalistico all'Università di Napoli, per il corso di laurea in Lettere, e a Torino, nella facoltà di Scienze naturali. Sempre a Torino, nel 2001, ha aperto lo studio Alcedo, che progetta e realizza allestimenti museali, mostre, itinerari naturalistici, ricerche di mercato per parchi e istituzioni ambientali. 
        Caso raro, se non unico, la profonda passione per la natura, non si esaurisce con l'arte. Dotti è infatti, da alcuni anni, guida di biowatching in strutture turistiche di diversi Paesi del mondo. (Serafina Romano)

Hanno scritto di Lorenzo Dotti

Serafina Romano



Per informazioni digita  info @ torinoart.it  senza spazi
(misura anti-spam)

             
Multisala Petrarca